rdf:type
| |
rdfs:label
| - "Tomo 152. Eredità di Giulia Tagliacozzi da Gallese dall'anno 1550 al 1567"
|
dc:date
| |
dct:isPartOf
| |
ISMA:has_livelloSuperiore
| |
ISMA:has_livelloSuperioreAlternativo
| |
oad:date
| |
oad:extentAndMedium
| - Volume con coperta in pergamena, cc. 1-143
|
oad:has_level
| |
oad:note
| - Nei Rubricelloni del Magni sono disponibili i regesti dei documenti: il primo numero si riferisce alla pagina del Rubricellone, mentre i numeri tra parentesi si riferiscono alle carte del tomo dove sono collocati i documenti regestati: 265 (46, 36, 44, 50); 1063 (1); 1565 (34)
|
oad:referenceCode
| |
oad:scopeAndContent
| - Il volume riunisce documenti provenienti dall’archivio personale di Giulia Gallese e carte relative all’amministrazione della sua eredità; sono andati dispersi i tomi 153 e 154. Queste carte possono essere pervenute attraverso due canali: il primo assieme ai beni ereditati dalla Pia casa, il secondo, più verosimile, sempre attraverso le carte di Giovanni Francesco Pallavicini che era tutore e amministratore dei beni ereditari del figlio di Giulia, Marzio Maio. Probabilmente Giulia era anch’essa una cortigiana sotto tutela da parte del cardinal Farnese, come Isabella de Luna, ed infatti abita in una casa nella zona chiamata l’Ortaccio destinata dopo la moralizzazione dei costumi cittadini voluta da XXX all’esercizio della prostituzione. Tra le carte di Giulia, infatti, è presente un documento che testimonia una lite con la cortigiana Armiria Mentebona. Nel suo testamento Giulia nomina erede universale il figlio Marzio con la clausola che ne sarebbe potuto entrare in possesso solo dopo il 25° anno; altre clausole prevedevano che, nel caso di estrinzione della famiglia, i beni avrebbero dovuto essere trasferiti ad opere pie tra cui la Pia casa degli orfani. Altre carte di Giulia sono presenti nel tomo 26. Il testamento di Giulia è al tomo 152.46
Si segnala: misura e stima dei lavori nella casa di Giulia in Campo Marzio in località l’Ortaccio
|
oad:title
| - "Tomo 152. Eredità di Giulia Tagliacozzi da Gallese dall'anno 1550 al 1567"
|
oad:has_accessPoint
| |
ISMA:toInventario
| |
ISMA:has_accessPointMateria
| |
ISMA:has_accessPointUA
| |
ISMA:has_level
| |
is ISMA:toUnitaArchivistica
of | |